RIABILITAZIONE CARDIO-RESPIRATORIA
La riabilitazione Cardio-Respiratoria (RCR) ha come obiettivo quello di mantenere e migliorare le funzioni dell’apparato circolatorio e respiratorio.
Una seduta di RCR è divisa in più parti:
-
Ginnastica calistenica (specifica per migliorare la circolazione ed il ritorno venoso)
-
Esercizio aerobico (mirata al miglioramento della funzionalità cardiaca e respiratoria)
-
Esercizi respiratori
La RCR è indicata per i pazienti che hanno patologie croniche cardiache o respiratorie
(scompenso cardiaco, BPCO, insufficienza respiratoria ecc.) e per pazienti che hanno avuto eventi ischemici cardiaci.
La RCR è divisa in tre fasi :
-
fase acuta: post evento (fino alla prima settimana) in ambiente ospedaliero.
-
fase post acuta: (fino a 6 settimane dopo l’evento) in degenza riabilitativa.
-
fase di mantenimento: (a lungo termine) in ambiente principalmente privato.
Nel nostro studio ci occupiamo chiaramente della terza fase, la fase di mantenimento.